ULTIME NOTIZIE GIURIDICHE

La Giustizia
La Giustizia

In questa sezione si possono leggere le ultime notizie in ambito giuridico tratte da Altalex e dello studio dell'avvocato Andreani. E' possibile, inoltre, trovare le più significative sentenze della Corte di Cassazione.



Informazione Giuridica - AvvocatoAndreani.it Risorse Legali

Casa comune: l'uso esclusivo non fa sorgere automaticamente il diritto all'indennità (gio, 24 apr 2025)
Avv. Anna Andreani. Colui che utilizza in via esclusiva il bene comune non è tenuto a corrispondere alcunchè al comproprietario pro indiviso che rimanga inerte. In tal senso ha deciso il Tribunale di Napoli nella sentenza n. 3774 del 15 aprile 2025. Il caso: Mevia citava in giudizio Tizio deducendo: - di aver contratto con lui matrimonio in regime di comunione legale dei beni; - di essere comproprietaria con Tizio per la quota del 50% di un bene immobile adibito a casa coniugale; - con sentenza veniva dichiarata la separazione giudiziale dei coniugi con ...
>> leggi di più

Privacy e morosità condominiale (Thu, 24 Apr 2025)
Avv. Giovanna Francesca Quattrocchi. Diritti, Limiti e Responsabilità dell'Amministratore. La tutela della privacy dei condomini morosi rappresenta un tema delicato, che richiede un equilibrio tra il diritto alla riservatezza individuale e le esigenze di trasparenza e gestione efficiente del condominio. 1. Il quadro normativo I dati relativi alla morosità di un condomino devono essere considerati dati personali e devono, pertanto, essere trattati nel rispetto dei principi di proporzionalità, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità per cui sono raccolti, in base a quanto sancito dal ...
>> leggi di più


SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità (Tue, 15 Apr 2025)
Con la sentenza n. 9216 del 2025 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Governo contro una sentenza della Corte d`appello di Roma
>> leggi di più

Convalida trattenimento dello straniero e ricorso per Cassazione (Sun, 13 Apr 2025)
Convalida del trattenimento dello straniero e ricorso per cassazione: deve applicarsi la procedura ordinaria e non già quella consensuale del mandato d`arresto europeo
>> leggi di più